Skip to main content

Temu: il nuovo gigante dell’e-commerce

Temu è diventato in tempi record un nome estremamente riconoscibile nel panorama globale dell’e-commerce, soprattutto per la sua politica di pricing.

Spot ovunque, pubblicità sui social, offerte lampo con prezzi quasi incredibili e marketing aggressivo: in poco tempo questa piattaforma è entrata a far parte della quotidianità digitale di milioni di utenti nel mondo.

Ma chi è davvero Temu? Da dove arriva, quali sono i numeri che la sostengono, perché la sua crescita è avvenuta così rapidamente e quali sono i vantaggi per i venditori ad accedere a questo nuovo canale di vendita?

In questo articolo risponderemo a tutte queste domande.

Le origini di Temu

Temu nasce nel settembre 2022 negli Stati Uniti come costola di PDD Holdings, lo stesso gruppo cinese che controlla anche Pinduoduo, uno dei marketplace più popolari in Cina.

L’idea alla base è semplice ma potente: proporre prodotti di ogni categoria – moda, casa, elettronica, beauty, accessori – a prezzi contenuti, tagliando gran parte degli intermediari e collegando direttamente fabbriche e consumatori.

Il nome stesso, “Temu”, deriva dallo slogan “Team Up, Price Down”, che riassume perfettamente la filosofia del brand: più persone comprano, più i prezzi scendono.

Una crescita da record

Fin dal lancio, Temu ha catalizzato l’attenzione del settore, al punto da mettere in allerta giganti come Amazon e Shein. Nel giro di pochi mesi, l’app è sbarcata in oltre 40 Paesi, raggiungendo decine di milioni di utenti attivi.

Solo in Europa si stima che gli utenti siano circa 90 milioni, mentre il gruppo PDD Holdings ha registrato entrate per quasi 24 miliardi di euro nel primo semestre 2025. Cifre che dimostrano quanto il modello Temu sia riuscito ad imporsi nel panorama globale dell’e-commerce.

Modello di Business

Il punto di forza principale di Temu è senza dubbio il prezzo. Acquistando direttamente dalle fabbriche (in gran parte cinesi), l’azienda riesce a proporre prodotti con margini bassissimi e ad attirare consumatori alla ricerca di convenienza.

Ma non c’è solo questo: l’offerta è vastissima, con migliaia di categorie merceologiche; l’app è intuitiva, ricca di promozioni e giochi che incentivano gli acquisti, sfruttando il fenomeno del “gamification”.

Il modello di business di Temu si basa su un mix tra marketplace e retail diretto: Temu non fa leva su una rete capillare di magazzini locali (come Amazon), ma dispone di hub di smistamento e di pochi centri di reso in paesi strategici. I prodotti partono direttamente dai fornitori, fanno tappa in hub logistici, dove vengono etichettati e imballati e poi vengono spediti in lotti via aereo o nave verso i clienti finali: un modello che riduce i costi di stoccaggio e gestione e quindi anche i prezzi finali, ma al quale fanno da contraltare tempi di spedizione leggermente più lunghi e controlli qualità centralizzati.

Lo sbarco in Italia

Per i consumatori finali, il debutto di Temu in Italia è avvenuto nell’aprile 2023, accompagnato da una strategia di marketing massiccia: in poche settimane, infatti, il nuovo modello di business ha conquistato gli italiani, facendo balzare l’app ai primi posti delle classifiche di download su App Store e Google Play.

Per i venditori italiani, invece, la possibilità di utilizzare la piattaforma come canale di vendita si è concretizzata solo nel 2024.

Lo sbarco di Temu ha rivoluzionato, quindi, le regole del mercato ed ha spinto venditori e aziende a cercare di capire come utilizzare al meglio la piattaforma per crescere, differenziarsi e aprirsi a nuovi mercati.

Ma quali sono i vantaggi per i venditori italiani che scelgono di integrare TEMU tra i loro canali di vendita?

  • Accesso immediato a un’enorme platea di clienti
  • Costi di ingresso bassi
  • Logistica semplificata
  • Marketing e visibilità “inclusi”
  • Opportunità di internazionalizzazione per il Made in Italy
  • Modello flessibile

Temu e Starty ERP: l’origine dell’integrazione

Il mondo del commercio digitale continua a evolversi a ritmo vertiginoso, e le novità arrivano spesso dai protagonisti più dinamici del settore.

Con entusiasmo condividiamo un aggiornamento speciale: il Business Development team di Temu ci ha contattato con una proposta interessante: integrare Temu direttamente con il nostro software gestionale Starty ERP.

Essere contattati da un colosso dell’e-commerce come Temu è per noi di Starty ERP un riconoscimento del valore della nostra piattaforma e della qualità del nostro lavoro.

L’integrazione non solo aprirà nuove opportunità per i nostri utenti, ma conferma anche il ruolo strategico di Starty ERP come hub centrale per gestire vendite, magazzino e contabilità in maniera semplice e innovativa.

Temu e Starty ERP: un’accoppiata vincente

Il marketplace Temu punta su rapidità, convenienza e tecnologia. Starty ERP punta su efficienza, automazione e facilità d’uso.

L’integrazione tra i due sistemi è quindi un incontro di esigenze complementari: Temu fornisce una piattaforma di vendita potente, Starty ERP garantisce la gestione operativa sicura e smart.

Integrazione TEMU - Starty ERP

 

Ecco alcuni dei vantaggi principali che potremo offrire ai nostri utenti grazie a questa collaborazione:

  • Gestione centralizzata degli ordini: tutti gli ordini Temu vengono importati direttamente in Starty ERP.
  • Fatturazione e contabilità semplificate: generazione automatica delle fatture e della contabilità associata
  • Analytics e performance: monitoraggio dell’ordinato e del fatturato direttamente su Starty, per decisioni più rapide e informate.

Cosa aspettarsi

Entrambi i team stanno lavorando incessantemente agli ultimi dettagli dell’integrazione e a breve gli utenti Starty ERP potranno aspettarsi l’aggiunta di una nuova voce a menu.

In altre parole, stiamo preparando un’esperienza completa che riduce la complessità di vendere su un marketplace internazionale e aumenta la produttività del merchant.

Rimanete sintonizzati: vi terremo aggiornati su tutte le novità legate a questa collaborazione, e vi mostreremo come trasformare la vendita su Temu in un’esperienza fluida e profittevole grazie a Starty ERP!

The best Erp Cloud Software.
Richiedi una sessione dimostrativa gratuita:

un nostro esperto applicativo ti presenterà le caratteristiche del prodotto. Compila il form sottostante: