Skip to main content

Nell’era della trasformazione digitale, l’automazione dei processi aziendali diventa una priorità, un elemento imprescindibile per migliorare produttività ed efficienza.

I webhook, all’interno di questo scenario, rappresentano uno degli strumenti più potenti per connettere software diversi e farli comunicare tra di loro in tempo reale.

In questo articolo scoprirai cosa sono, come funzionano attraverso esempi pratici e, soprattutto, come configurarli in Starty ERP.

Cosa sono i Webhook

Sono notifiche automatiche, configurabili dall’utente, che si attivano al verificarsi di eventi specifici all’interno di un sistema.

In pratica, quando accade qualcosa di rilevante all’interno di un determinato flusso di processo (es. la variazione della giacenza di un prodotto), il sistema si attiva, trasmettendo i dati necessari a generare un’azione in un altro software.

Si tratta di una sorta di “campanello digitale” che suona ogni volta che qualcosa di rilevante accade nei tuoi sistemi.

Perché usarli?

  • Automatizzano i flussi di lavoro tra sistemi diversi
  • Eliminano la necessità di interventi manuali o sincronizzazioni periodiche
  • Offrono aggiornamenti in tempo reale
  • Migliorano l’efficienza, riducendo i costi operativi e gli errori

Come funzionano i Webhook

Il funzionamento di un webhook può essere riassunto in pochi passaggi chiave:

  1. Definizione dell’evento – Si stabilisce quale azione farà scattare la notifica (es. creazione di un cliente, emissione di una fattura, apertura di un progetto).
  2. Impostazione dell’URL di destinazione – Si indica l’indirizzo (endpoint) del software ricevente, dove i dati devono essere inviati.
  3. Invio della richiesta – Quando l’evento si verifica, il sistema mittente invia una richiesta HTTP (solitamente POST) contenente i dati in formato JSON o XML.
  4. Ricezione e gestione dei dati – L’applicazione ricevente elabora i dati ricevuti, aggiornando i propri record o eseguendo azioni automatiche.

come funzionano i webhook

Questo meccanismo permette uno scambio di informazioni in tempo reale, senza necessità di aggiornamenti manuali o sincronizzazioni programmate.

Esempio pratico: integrazione fra Starty ERP e un software di assistenza tecnica

Immaginiamo un’azienda che utilizza Starty ERP per la gestione dei progetti e desidera integrarlo con il proprio programma di assistenza tecnica.

1. Creazione automatica del progetto in Starty ERP

Quando in Starty ERP viene creato un nuovo progetto, un webhook invia automaticamente una notifica al software di assistenza tecnica, includendo l’ID del progetto. Questo consente al consumer di recuperare, tramite le nostre API, tutte le informazioni necessarie per il proprio scopo.

2. Invio dei rapportini dal gestionale di assistenza

Durante il mese, i tecnici registrano i loro rapportini di intervento direttamente nel software di assistenza.
Tramite le API, questi dati vengono rimandati a Starty ERP in tempo reale o a intervalli programmati.
In questo modo, a fine mese, tutti i rapportini risultano già collegati al progetto e pronti per la fatturazione.

3. Risultato finale

Grazie all’uso combinato di webhook e API, l’azienda ottiene:

  • sincronizzazione automatica dei dati tra i due sistemi,
  • nessuna duplicazione di dati,
  • maggiore precisione e rapidità nella fatturazione.

È bene tenere presente che, sebbene lavorino in maniera complementare, webhook e API sono due tecnologie distinte:

  • I Webhook inviano la notifica dell’evento
  • Le API vengono utilizzate per recuperare o aggiornare ulteriori informazioni

Come attivare Webhook in Starty ERP

Starty ERP consente di definire webhook attraverso la voce a menu “Automazione”, che permette di:

  • Impostare eventi o condizioni di attivazione
  • Associare azioni automatiche, come l’invio di un webhook

Modalità di esecuzione

Starty offre due modalità di esecuzione:

  • Una sola volta per ogni elemento: il webhook viene eseguito solo la prima volta che la condizione è soddisfatta.
  • Ogni volta che i criteri sono soddisfatti: il webhook si attiva ogni volta che l’evento si ripete.

 Tipi di attivazione

  • Ad ogni modifica dell’elemento: ideale per eventi immediati (es. creazione di un progetto).
  • Al verificarsi di una o più condizioni: utile per monitoraggi periodici (es. variazione di giacenza).

Servizi coinvolti nell’automazione

L’ecosistema di automazione di Starty si basa su tre servizi:

  1. Servizio eventi – rileva modifiche immediate
  2. Servizio di monitoraggio – esegue controlli periodici
  3. Servizio di esecuzione – gestisce azioni pendenti o fallite

Ogni flusso deve essere attivato manualmente dopo la creazione o modifica.

Sicurezza e struttura del Webhook

Per utilizzare i webhook in Starty ERP, è necessario che le comunicazioni avvengano tramite il protocollo HTTPS, che garantisce una connessione sicura. Inoltre, per verificare l’autenticità della notifica ricevuta, viene calcolata una firma digitale utilizzando la tecnica HMAC-SHA256. Questa firma viene poi confrontata con quella inclusa nella notifica, per assicurarsi che il messaggio provenga da una fonte attendibile.

Come testare un Webhook

Per testare un webhook prima della messa in produzione, puoi usare strumenti come RequestBin, che ti permettono di visualizzare il contenuto delle chiamate in arrivo.

Approfondimenti

Per maggiori approfondimenti sull’attivazione dei webhook su Starty ERP consigliamo la lettura dell’articolo presente nel nostro centro risorse.

Requisiti

Questa funzionalità, abbinata alle procedure automatizzate all’interno del modulo per la proattività denominato anche “Modulo Workflow”,  ha come prerequisito l’attivazione di Starty ERP in ambiente esclusivo.

Conclusione

I webhook sono un alleato strategico per ogni azienda che vuole integrare sistemi diversi e automatizzare i suoi processi.

Con Starty ERP, la configurazione è a portata di qualche click: basta definire l’evento, impostare l’azione e lasciare che il sistema lavori al posto tuo.

Hai già pensato a quali processi potresti automatizzare nella tua azienda? Compila il form sottostante e richiedi una sessione dimostrativa del prodotto gratuita. Discuteremo insieme della migliore strategia di automazione da implementare!

The best Erp Cloud Software.
Richiedi una sessione dimostrativa gratuita:

un nostro esperto applicativo ti presenterà le caratteristiche del prodotto. Compila il form sottostante: