Quali sono i vantaggi del Cloud?
Le applicazioni in Cloud sono sicure?
Quali caratteristiche deve avere un'applicazione Web nativa?
Il concetto di Cloud come Servizio
Questo è un aspetto molto importante quando si deve scegliere un fornitore di servizi gestionali Cloud.
In Impresoft consideriamo la sicurezza e la disponibilità del sistema elementi fondamentali per il funzionamento del nostro servizio applicativo.
Del resto se l'utente non può accedere al sistema, il suo lavoro si blocca e il disagio è evidente. Idem per la privacy e sicurezza dei dati.
Per garantire tutto questo Impresoft ha fatto una scelta precisa e senza compromessi: tutte le applicazioni gestionali Cloud girano sulla più moderna e affidabile piattaforma tecnologica di Google Cloud.
Dati criptati e replicati su diversi datacenter per garantire il più elevato livello di sicurezza dei dati. Piattaforma certificata da enti indipendenti (ISO 27001, SOC 2/3, PCI DSS 3.0).
Le infrastrutture Cloud di Google che Impresoft utilizza sono le medesime che ospitano i più importanti servizi offerti da Google, a partire dal motore di ricerca, google apps, gmail, YouTube, Google Maps, etc.
Non tutti i servizi gestionali Cloud sono uguali. Prima di scegliere un fornitore di servizi gestionali Cloud, verifica il tipo di applicazione che offre. Alcuni fornitori di software gestionale per esempio, propongono come servizio Cloud le vecchie applicazioni Client/Server, ospitate sui dei server cloud e accessibili mediante l'uso della tecnologia Terminal Server.
Gestionali Client Server in Cloud con Terminal Server? NO grazie...
Perchè questa modalità non può essere paragonata alle moderne applicazioni native per il Web e per i servizi Cloud?
Semplice. Per aiutarti a capire la differenza, utilizziamo l'esempio dei telefoni callulari. Prendiamo il mitico Nokia 3310 e uno Smartphone di ultima generazione (Apple iPhone). Se dobbiamo confrontare la funzione base del telefono, ovvero le chiamate voce e gli SMS, possiamo affermare che non ci sono particolari differenze. Se estendiamo il confronto con altri servizi applicativi, vedi la mail, la navigazione web, le molteplici App che troviamo oggi sugli smartphone, non c'è confronto.
Perchè dunque dovresti acquistare un gestionale concepito 20 anni fa con linguaggi di programmazione obsoleti e spesso abbandonati dai produttori stessi (Visual Basic, Visual Fox Pro, Delphi, PowerBuilder, per citarne alcuni)? Questi software sono stati pensati in un'epoca dove non c'era Internet, gli utenti lavoravano tutti nel medesimo ufficio e non c'era quasi mai interazione e scambio dati con utenti esterni o con clienti/fornitori.
Oggi il modo di lavorare è cambiato completamente e per questo servono applicazioni progettate per i bisogni, le abitudini e i dispositivi di oggi.
Un'applicazione nativa Web sfrutta le tecnologie standard di Internet, quindi:
Disegno funzionale moderno e semplice da utilizzare.
Funziona con il Browser di navigazione Internet: l'utente non deve installare nessun programma nel proprio computer.
Compatibile con molteplici sistemi operativi (Microsoft, Mac OSX, Linux) e con diversi dispositivi (Desktop, Tablet, Smartphone)
Veloce e ottimizzata per ridurre al minimo la quantità di dati da trasmettere verso il server
Scalabile, ovvero i server che fanno funzionare l'applicazione Web, possono supportare un numero di utenti molto più alto rispetto ai server che ospitano applicazioni Client Server con tecnologia Terminal. Questo si traduce in minor utilizzo di risorse computazionali e quindi minor costi per il fornitore e per l'utente finale.
Non è solo una questione di tecnologia. Chi sceglie un servizio gestionale in Cloud sceglie prima di tutto un fornitore di servizi. E' dunque importante capire se il fornitore dispone di una reale esperienza nell'erogazione di applicazioni in Cloud.